Mario Pasquale Costa — Serenata napulitana

Dimme, dimme a chi pienze assettata Sola sola, addereto a 'sti llastre? 'Nfacci'ô muro, 'e rimpetto, stampata Veco 'n'ombra, e chest'ombra sì tu Fresca è 'a notte; 'na luna d'argiento Saglie 'ncielo e cchiù ghianca addeventa E 'nu sciato, ogne tanto, d' 'o viento 'Mmiez'a 'st'aria se sente passà Ah, che notte, ah, che notte! Ma pecché nun t'affacce? Ma pecché, ma pecché mme ne cacce Catarì, senza manco parlà? Ma ce sta 'nu destino E io ce credo e ce spero Catarì, nun è overo: Tu cuntenta nun sì Catarì, Catarì Tu cuntenta nun sì Catarì, Catarì, mm'hê lassato Tutto 'nzieme 'st'ammore è fernuto Tutto 'nzieme t'hê scivete a 'n'ato Mm'hê 'nchiantato e mm'hê ditto: Bonnì! E a chist'ato ca tu mo vuò bbene Staje penzanno e, scetata, ll'aspiette Ma chist'ato, stasera, nun vene E maje cchiù, t' 'o ddich'io, venarrà No! Nun vene, nun vene Ll'aggio visto p' 'a strata Cammenà, core a core, cu 'n'ata E, redenno, parlavano 'e te Tu sì stata traduta Tu sì stata lassata Tu sì stata 'nchiantata Pure tu, pure tu Catarì, Catarì Tu cuntenta nun sì


Other Mario Pasquale Costa songs:
all Mario Pasquale Costa songs all songs from 1896